Hong Kong è un centro finanziario internazionale vivace e densamente popolato con un sistema fiscale semplice. Con uno skyline costellato di grattacieli, è un importante porto di libero scambio mondiale e un centro finanziario globale.
Questa giurisdizione ha una delle economie più liberali e competitive in tutto il mondo. Hong Kong è anche uno dei posti più sicuri e convenienti per fare operazioni bancarie. É sede di alcune delle banche più solide al mondo, con i più alti livelli di solvibilità e liquidità.
Capitale | Hong Kong |
Lingua ufficiale: | Cantonese, Mandarino, Inglese |
Valuta: | Dollaro di Hong Kong (HK$) |
Popolazione | 7.552.810 (2021) |
Regime fiscale | Tariffa base 6% (max 17%) |
IVA/VAT | Assente |
Stipendio medio | 3.353 € (2019) |
Hong Kong è una giurisdizione famosa per aprire società, un potente veicolo per il commercio internazionale, per le start-up, gli imprenditori di Internet, le attività di investimento, le partecipazioni in proprietà intellettuale e come holding. Inoltre, è la porta d’accesso a uno dei mercati più grandi e in più rapida crescita a livello mondiale, la Cina.
I motivi per cui questa regione asiatica è riconosciuta come un centro commerciale di successo includono la posizione, un ambiente politico e un’economia affidabili, un approccio fiscale e commerciale favorevole agli affari, un’infrastruttura di livello mondiale e un sistema legale produttivo.
Hong Kong è una delle economie più dinamiche del mondo, un centro finanziario internazionale. Ferrovie, logistica, aeroporti, telecomunicazioni sono i settori che incrementano la crescita rapida e in evoluzione dell’economia grazie ai seguenti strumenti:
La posizione strategica di Hong Kong è uno dei motivi del perché scegliere di costituire una società proprio nel cuore del continente asiatico. Un volo di poche ore ti collegherà alla maggior parte dei mercati della regione Asia-Pacifico, Pechino, Shanghai e altre grandi città cinesi.
Principi della libera impresa, del libero scambio e del libero mercato aperto a tutti hanno accelerato una robusta economia che negli ultimi due decenni ha contribuito alla crescita del PIL a un tasso medio annuo del 5% in termini reali.
Non ci sono restrizioni sugli investimenti in entrata e in uscita, nessun controllo sui cambi e nessuna limitazione alla proprietà straniera. La protezione della proprietà intellettuale è tutelata con normative rigorose in vigore.
Esistono vari canali di risoluzione delle controversie di cui le aziende possono avvalersi. Gli stranieri che desiderano avviare un’attività a Hong Kong possono trasferirsi facilmente richiedendo un visto di lavoro appropriato.
Questi fattori, che continuano a contribuire al suo successo, hanno portato Hong Kong a posizioni di vertice nei sondaggi più prestigiosi e la meta offshore più richiesta come si evince dai dati di seguito riportati:
Categoria di classifica | Classifica di Hong Kong | Fonte |
Il miglior sistema finanziario del mondo | 1 | Forum economico mondiale: il rapporto sulla competitività globale 2019 |
Il miglior centro finanziario globale del mondo | 3 (1 in Asia) | L’indice dei centri finanziari globali 2019 |
Il principale centro di investimento mondiale per i flussi di IDE (Investimenti diretti esteri) in Asia | 3 | UNCTAD (Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo): Rapporto sugli investimenti mondiali 2020 |
La migliore posizione per attività di IPO (Initial Public Offering) e M&A (Mergers & Acquisitions) in Asia-Pacifico | 1 | Baker Mckenzie e Oxford Economics: previsioni sulle transazioni globali 2019 |
Il posto più veloce al mondo per avviare un’impresa | 5 | Forum economico mondiale: il rapporto sulla competitività globale |
I migliori paesi per le imprese | 3 | Liste Forbes, 2019 |
L’economia dinamica di Hong Kong è la ragione principale per cui dovresti avviare un’attività a Hong Kong. La libertà economica di questo paese è al primo posto sia a livello regionale che internazionale. A questa libertà contribuiscono i seguenti vantaggi:
La costituzione di società ad Hong Kong avviene tramite un’apposita richiesta presso il Registro delle Imprese locale (Hong Kong Companies Registry), e contestuale deposito dello statuto societario e l’atto costitutivo.
La legge prevede di indicare il luogo della sede legale della società entro 14 giorni dalla data di costituzione. I tempi per la registrazione variano da uno e 7 giorni dal ricevimento della documentazione necessaria.
Per costituire una società a responsabilità limitata di Hong Kong, normalmente i documenti necessari richiesti sono i seguenti:
Per gli azionisti e gli amministratori non residenti è richiesto:
Per azionisti e amministratori residenti:
Per gli azionisti e gli amministratori aziendali:
Nota: devono essere fornite versioni tradotte ufficialmente certificate per tutti i documenti non in lingua inglese.
Una volta completati i passaggi per registrare la tua società a Hong Kong, puoi iniziare a considerare come aprire un conto bancario in una delle banche di Hong Kong. Inizialmente ci sarà una sorta di colloquio con le banche che richiedono informazioni personali e non, come il tipo di lavoro che abbiamo fatto, cosa ci facciamo in Cina e altri dati sempre a livello professionale.
La banca cinese inoltre potrebbe anche richiedere delle referenze bancarie, che si possono evitare dimostrando i parametri di giacenza media dalla tua banca italiana. Hong Kong, regione amministrativa a sud della Cina, è anche uno dei posti più sicuri e convenienti per fare operazioni bancarie.
Di seguito elenchiamo i principali documenti necessari per l’apertura di un conto bancario:
Le banche prenderanno come elemento favorevole se l’azienda dimostra di avere un flusso di cassa stabile, un conto bancario verificato e frequenti attività commerciali.
Hong Kong si vanta di essere una delle giurisdizioni fiscali più basse al mondo. Il regime fiscale delle tasse offerto dal governo di Hong Kong è uno dei motivi principali per cui le aziende stanno espandendo la propria attività a Hong Kong. Solo i profitti che derivano da Hong Kong sono soggetti a tassazione.
L’imposta sul reddito delle persone fisiche, o imposta sullo stipendio, parte dal 2% e arriva fino al 17% per i redditi superiori a 200.000 HKD. Le società hanno due opzioni per le aliquote fiscali sui profitti:
Su i primi 2 milioni di HKD di utili valutabili l’aliquota scende al 8,25% per le società e del 7,5% per le imprese prive di personalità giuridica. Non vi è alcuna imposta sulle plusvalenze, né alcuna ritenuta alla fonte su dividendi e interessi o riscossione di prestazioni previdenziali.
Esistono diversi tipi di società commerciali che possono essere incorporate nella Regione ad amministrazione speciale di Hong Kong. Sono la Società a responsabilità limitata, la Ditta individuale, la Partnership, la Società a nome collettivo e l’Ufficio Società Estere.
Una società a responsabilità limitata ha una propria identità giuridica, distinta dai suoi membri. Ciò consente alla società di acquisire beni, indebitarsi, stipulare contratti, citare in giudizio o essere citata in giudizio a proprio nome. Ha un capitale sociale suddiviso in un numero di azioni di un certo valore ciascuna.
Queste azioni sono detenute da azionisti (investitori) che hanno diritto a una quota degli utili della società e ricevono un dividendo corrispondente alla rispettiva percentuale di partecipazione nella società.
La responsabilità degli azionisti è limitata all’importo delle rispettive partecipazioni o investimento. In caso di perdita, gli azionisti vedranno sfumare il loro investimento nelle azioni della società.
Adatta a piccole imprese e a basso rischio con un unico proprietario, la ditta individuale è molto facile da creare. Tuttavia, questa non è una struttura aziendale consigliata per gli imprenditori in quanto non costituisce un’entità legale separata e non protegge i beni personali del proprietario dalle passività aziendali.
La partnership è una struttura aziendale che consente a due o più persone di condividere la proprietà di una singola azienda, condivisione di responsabilità che aumenta la capacità di raccogliere fondi per portare avanti l’attività in un’ottica di condivisione degli utili.
Tuttavia, i partner sono responsabili congiuntamente e individualmente per le azioni degli altri partner. Le partnership a Hong Kong sono disciplinate dall’ordinanza sulle partnership e sono di due tipi: società in nome collettivo e società in accomandita semplice.
Analogamente alle ditte individuali, le società in nome collettivo rendono ogni socio dello studio personalmente responsabile per i debiti e le passività dell’impresa. Inoltre, ciascun partner può essere ritenuto responsabile delle azioni di un altro partner (a condizione che tali atti siano stati compiuti nel corso dell’attività di partenariato).
Le società in accomandita semplice costituiscono soci sia generali che accomandanti. Un socio accomandatario ha la responsabilità illimitata per i debiti dell’impresa ed è responsabile della gestione quotidiana dell’attività, mentre la responsabilità dei soci accomandanti è limitata all’importo del loro capitale sociale non versato. I soci accomandanti non possono partecipare alla gestione della società.
Le società straniere interessate ad aprire un ufficio a Hong Kong possono registrare una filiale o un ufficio di rappresentanza.
Le società estere che desiderano stabilire una presenza commerciale a Hong Kong possono farlo istituendo una filiale o un ufficio di rappresentanza a Hong Kong.
Non esiste un numero di partita IVA in Hong Kong, non è necessario avere alcun numero di partita IVA o di registrazione aziendale sulle fatture.
CompanyFormation.it è una società della GR Morgan Formations destinata all’imprenditore italiano che desidera portare all’estero la propria attività o sviluppare un nuovo business.
Da oltre 10 anni sul mercato, il team di GR Morgan Formations offre le proprie competenze in termini di fiscalità internazionale. Oltre alla costituzione di società nel Regno Unito ed in altre giurisdizioni, offre una serie di servizi, dall’ufficio virtuale a Londra ai servizi di amministrazione e contabilità, all’apertura del conto bancario.